-
Vendere Casa nel più breve tempo possibile e meglio. Come?
Vendere casa più velocemente e meglio è possibile. Affidati a professionisti che sappiano mettere in campo tutte le strategie di marketing necessarie a trovare l’acquirente che sta cercando proprio casa tua. Professionisti seri che si prendano cura del tuo immobile, che sappiano muoversi professionalmente tra pratiche burocratiche e step necessari all’ottenimento del risultato sperato. Qual…
-
Gli oggetti parlano
Sì, secondo me gli oggetti parlano. Esprimono chiaramente qualcosa. Non sono impazzita!! Ti spiego il mio punto di vista Sono sempre stata fermamente convinta che possiedano un pezzetto dell’anima di chi li ha creati (un po’ come gli Horcrux di Harry Potter ma in senso positivo) o utilizzati. Per me gli oggetti esprimono più delle…
-
Le energie positive negli ambienti in cui viviamo
Cosa sono le energie positive? Sono energie che il nostro corpo e la nostra mente percepiscono come energie nutrienti. Ho utilizzato volutamente il verbo nutrire per rendere inequivocabile il concetto di energie positive. Nutrono il nostro corpo, la nostra mente e il nostro spirito. Danno la giusta carica e benessere per affrontare il quotidiano, il…
-
Come si progetta il bagno?
La progettazione del tuo bagno se fatta bene, ti porterà al risultato che hai sempre sognato. Piacere sono Alessia. Mi occupo di Interior Design e valorizzazione immobiliare. In questo articolo ti spiego gli step da seguire per ottenere un buon progetto che è la base sulla quale poggia un risultato finale strepitoso. Come si progetta…
-
Moodboard che cos’è e a cosa serve?
Moodboard letteralmente significa MOOD (stile) BOARD (tavola). E’ uno strumento costituito da una o un insieme di tavole che descrivono graficamente l’atmosfera che si andrà a creare nella tua casa e nel tuo ambiente. Ciao sono Alessia, mi occupo di Interior Design e valorizzazione immobiliare. Ti racconterò a cosa serve la moodboard, quali informazioni contiene,…
-
Il “fil rouge” del progetto. Cos’è e come definirlo
Il fil rouge del tuo progetto di interior design è il filo conduttore che lega ogni scelta fatta o che farai per ottenere il risultato che sogni. Ciao sono Alessia, mi occupo di interior design e valorizzazione immobiliare. In questo articolo ti spiegherò come definire il tuo “filo rosso”, il fil rouge appunto, del tuo…
-
Interior Designer – perchè coinvolgerlo nel progetto?
Se ti chiedi se sia necessario affidarsi ad un professionista per gli interni della tua casa o della tua attività, posso dirti che sicuramente l’Interior Designer, se serio e preparato, può darti spunti di riflessione e suggerimenti su gestione dello spazio, colori, materiali, finiture. Progetterà in base alle tue esigenze pratiche ed emozionali Ti eviterà…
-
Devi rinnovare casa e non sai da dove iniziare?
Ti voglio dare alcuni suggerimenti cosicché tu possa iniziare il tuo percorso per rinnovare la tua casa in autonomia o affidandoti ad un professionista. Ciao sono Alessia, mi occupo di Interior Design e di valorizzazione immobiliare. Senti l’esigenza di rinnovare casa perché qualcosa nell’ambiente in cui vivi non ti rispecchia più e hai necessità di…
-
Blog di Interior design ed energie positive
Sì, mi sono decisa e ho aperto un mio Blog. Un blog di cosa? La tendenza comune è cercare di catalogare tutto, di dare un nome specifico a tutto. Volendo proprio catalogare questo blog, lo inserirei nella cartella arredamento e Interior design, perché qui non troverete ricette di dolci, non sono una grande cuoca, anche…